Author page: admin

Security Management: il valore della Formazione

Security Management: il valore della Formazione

( A cura di Felice Ferlizzi ) In tanti anni di lavoro, dedicati principalmente alla ricerca delle più adeguate strategie di prevenzione con cui contrastare ogni tipo di rischio, mi riferisco ad esempio a ciò che potrebbe minacciare la nostra incolumità personale, al pericolo che un bene possa essere sottratto a chi legittimamente lo detiene, alla difesa di un obiettivo…

La riservatezza. Semplice strumento o requisito fondamentale per il Professionista della Security?

La riservatezza. Semplice strumento o requisito fondamentale per il Professionista della Security?

(A cura di Valerio Ferlizzi) “Se è riservato verrà lasciato nella fotocopiatrice”A. Bloch Nella redazione di questa serie di articoli, che vedono la figura del Professionista della Security al centro dell’attenzione, non potevo non trattare il concetto della “riservatezza”. Recentemente, in occasione di un corso di formazione dal titolo “Travel Security Specialist”, mi è stato chiesto di trattare il tema…

Il Sistema Paese: una grande azienda

Il Sistema Paese: una grande azienda

(A cura di Valerio Ferlizzi) La sicurezza stessa è un qualcosa da proteggere. L’esserne consapevoli è l’asso nella manica. V. Ferlizzi Tenuto conto degli avvenimenti che hanno profondamente segnato il nostro Paese negli ultimi mesi, nasce spontaneo porsi una domanda, ovvero, pur nel rispetto dell’ordinamento giuridico, “sarà sempre più necessario gestire il Sistema Paese come una grande azienda?”. Per spiegare…

La sicurezza integrata nei grandi eventi

La sicurezza integrata nei grandi eventi

(A cura di Valerio Ferlizzi) Volendomi ricollegare al precedente articolo, nel quale, come si ricorderà, è stato affrontato il tema della collaborazione tra sicurezza pubblica e privata, un processo virtuoso peraltro in continua evoluzione per ridurre il cosiddetto “rischio residuo”, appare chiaro che tale sinergia trova la sua massima espressione in alcune specifiche circostanze tra cui sicuramente va ricompresa quella posta…

La normativa per la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale

La normativa per la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale

(A cura di Giovanni Villarosa ) Clearly worthless security is like a ship without a rudder.But value without security is like a rudder without a ship.HENRY KISSINGER In ogni azienda la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale rappresenta un aspetto fondamentale per la sua continuità operativa, la sua stessa “esistenza fisica”; un capitale che si esprime nelle sue forme più comuni,…

Security Manager, professionalità trasversale tra Pubblico e Privato

Security Manager, professionalità trasversale tra Pubblico e Privato

(a cura di Valerio Ferlizzi) “Non c’è prova migliore del progresso di una civiltà che il progresso della cooperazione”John Stuart Mill Come è ormai noto, il concetto di sicurezza è sempre stato uno dei protagonisti nella vita dei cittadini, basti pensare all’attuale situazione pandemica, la quale rendendo i cittadini insicuri a causa di un nemico invisibile, ha condizionato ampiamente le scelte a…

L’utilizzo dei Social Network nelle comunicazioni di emergenza

L’utilizzo dei Social Network nelle comunicazioni di emergenza

( a cura di Giovanni Villarosa) Secondo la definizione dell’organizzazione mondiale della sanità, la comunicazione dei rischi nelle emergenze sanitarie deve sempre includere tutte le funzioni necessarie a sollecitare un processo decisionale informato, come, ad esempio, l’adozione di comportamenti positivi nella gestione degli eventi impattanti la salute pubblica, disseminando nel contempo, tutte quelle informazioni relative ai rischi per la salute, tramite…

05 Febbraio 2021 – Seminario sul tema: “La figura del security manager nel sistema aziendale”

05 Febbraio 2021 – Seminario sul tema: “La figura del security manager nel sistema aziendale”

L’Associazione CESPIS, in virtù dell’accordo quadro stipulato nel 2019 con l’Università di Perugia, si è resa disponibile a svolgere una serie di attività culturali e scientifiche a favore degli studenti del corso di laurea in Scienze per l’Investigazione e la Sicurezza. In tale ambito, oltre all’attivazione dell’Aula Virtuale sulla home page del Polo Scientifico Didattico di Terni, finalizzata a favorire…

12 maggio 2019 – Convegno a Castelnuovo di Porto

12 maggio 2019 – Convegno a Castelnuovo di Porto

12 maggio 2019 – Convegno a Castelnuovo di Porto Domenica 12 maggio a Castelnuovo di Porto, la locale Associazione Volontari del Soccorso ha organizzato il convegno “Non lasciarglielo fare” per affrontare e confrontarsi sul tema della violenza di genere. L’evento, patrocinato dal Comune, si è svolto presso il Palazzo Ducale in piazza Vittorio Veneto con la collaborazione del settore sociale di…

CESPIS © all rights reserved   |   CESPIS e-mail: segreteria@cespis.it